Come installare un ventilatore in bagno
Per eliminare l’eccessiva umidità, muffe e muffe, nonché per creare una buona circolazione dell’aria, è consuetudine dotare la ventilazione forzata del bagno installando cappe nel tubo di ventilazione. È meglio farlo durante la ristrutturazione della casa o del bagno, perché è consigliabile prevedere in anticipo l’installazione di un ventilatore nel bagno. Ciò non richiede molti costi da parte dello sviluppatore e non sarà superfluo. Contenuto: La necessità di ventilazione forzata La ventilazione forzata nel bagno deve essere eseguita se il sistema di ventilazione convenzionale non è efficace. Specchi appannati, condensa sulle pareti e umidità costante sono segni sicuri di una ventilazione difettosa. In un bagno senza ventilatore, compaiono un odore sgradevole e microbi patogeni: compaiono muffe e funghi, che hanno un impatto negativo sulla vita e sulla salute umana, riducono la vita della cabina doccia e della lavatrice e portano anche alla distruzione delle articolazioni tra le piastrelle. Se si verificano questi problemi, il primo passo è controllare la funzionalità del condotto di ventilazione. È molto semplice verificarlo: avvicinare un fiammifero acceso alla griglia dello scambiatore d’aria. Se la fiamma raggiunge la griglia o si spegne, allora tutto è in ordine con il condotto di ventilazione, fa un ottimo lavoro[...]